TEATRO A CASA – suggerimenti teatrali per chi ha voglia di leggere un po’
15 Aprile 2020TEATRO A CASA – due suggerimenti teatrali per chi ha voglia di leggere un po’
27 Aprile 2020
TEATRO A CASA
suggerimenti teatrali per chi ha voglia di leggere un po'
William Shakespeare
AMLETO
Tragedia in cinque atti, in versi e prosa, è la più lunga delle opere drammatiche di Shakespeare e senz’altro una delle più conosciute al mondo, tradotta in quasi tutte le lingue esistenti.
Dal tono crepuscolare - parla continuamente di morte, omicidio e suicidio - su di esso sovrasta la presenza costante dell’aldilà e dell’oltretomba.
Famosissimo il monologo essere o on essere - soliloquio che viene spesso confuso con un'altra scena dell'opera, quella di Amleto che scopre il teschio del buffone di corte Yorick - è l'interrogativo esistenziale del vivere soffrendo (essere) o ribellarsi rischiando di morire (non essere), alla radice dell'indecisione che impedisce ad Amleto di agire.
Il famoso "dubbio amletico"!
Forse non tutti sanno che...
Molto famoso l'
esilarante film di Mel Brooks - già remake della pellicola omonima di Ernst Lubitsch del 1942 - che anche nel titolo cita proprio il famoso monologo
To be or not to be. Qui
il celebre monologo rappresenta un momento chiave della vicenda narrata e che si svolge in Polonia durante l'invasione nazista del 1939.
Anche questo da non perdere.
Qui di seguito alcuni dei protagonisti visti da noi.