L’INIZIO DEL VIAGGIO
LA Sindone: una fotografia di 2000 anni fa.

VOCI NEL BOSCOE se un tasso volesse fare la nostra conoscenza?
8 Maggio 2020
CERTO NON BASTAStoria semiseria degli anni che fecero l’Italia
8 Maggio 2020

L’INIZIO DEL VIAGGIO
LA Sindone: una fotografia di 2000 anni fa.

L'INIZIO DEL VIAGGIO


La Sindone: una fotografia di 2000 anni fa
testo e regia Riccardo Gili
con Costanza Maria Frola, Riccardo Gili
installazioni di luce Andrea Olivazzo

con il patrocinio del Comitato per l'Ostensione della Sindone

La Sindone. Un oggetto straordinario e misterioso. Un lenzuolo di lino che avvolse il corpo di un uomo che patì un supplizio uguale a quello raccontato dai Vangeli. Un uomo flagellato, crocifisso, lasciato morire con una corona di spine sul capo.
I Compagni di Viaggio si sono posti di fronte a questo straordinario oggetto e hanno immaginato una storia ambientata quasi duemila anni fa in un momento particolarmente drammatico per la Palestina. L’assedio e la distruzione di Gerusalemme nel 70 d. C. Abbiamo immaginato l’inizio del viaggio di un sudario che, probabilmente, già allora aveva creato molte difficoltà. Ci siamo immedesimati nelle persone vissute quaranta anni dopo la morte di Cristo, ebree e cristiane, che avrebbero potuto trovarsi di fronte a quel sudario cercando le loro impressioni, le loro sensazioni, le loro riflessioni. Percorsi apparentemente lontani, ma in realtà molto vicini ai nostri.


Scheda completa