Tedacà | FINE PENA ORA

PONTI DI VISTA
1 Ottobre 2022
Giobbe Covatta | SCOOP (DONNA SAPIENS)
2 Ottobre 2022

Tedacà | FINE PENA ORA

Sabato 29 Ottobre 2022 ore 21


Tedacà

FINE PENA ORA

di Elvio Fassone
adattamento e regia Simone Schinocca
con Salvatore D’Onofrio, Costanza Maria Frola, Giuseppe Nitti
assistente alla regia Valentina Aicardi
scenografia e light design Sara Brigatti, Florinda Lombardi

coproduzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi

Una corrispondenza lunga 34 anni fra un ergastolano e il giudice che l’ha condannato. Questo è Fine Pena Ora, tratto dalla storia – vera e autobiografica – descritta dal testo omonimo di Elvio Fassone, magistrato ed ex componente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Oltre alla messa in scena del libro, la drammaturgia dello spettacolo è frutto di una serie di interviste a Fassone, dove l’autore ha raccontato l’evoluzione della sua amicizia con Salvatore negli anni successivi la pubblicazione del libro.

In questo tempo in cui tutti urlano la propria posizione, il proprio sentire e dove trovare un punto di incontro e conciliazione sembra impossibile, abbiamo scelto di dare luce a Fine Pena Ora. Questa storia ci insegna che un punto di incontro esiste sempre, anche tra mondi distanti e impossibili.
Focus centrale dell’adattamento è il racconto dell’incontro umano tra il Presidente e Salvatore. Due mondi apparentemente inconciliabili, opposti e contrapposti che in 34 anni di corrispondenza diventano punto di riferimento l’uno per l’altro.

Le parole del libro di Fassone sono dense e sono state arricchite da un’intervista durata ore in cui il magistrato ha raccontato con grande disponibilità cosa sia successo nei dieci anni successivi alla pubblicazione del testo, come il rapporto si sia trasformato e quanto, ancora oggi, questa storia faccia fatica a trovare una soluzione.

PONTI DI VISTA | TEATRO LANZOINCONTRA – Piazza Rolle – Lanzo T.se (TO)