Olga del Madagascar, originaria del Nord-Est del Madagascar, porta il sole, gli alisei, i profumi e la musica del suo paese nel corso dei suoi concerti e delle sue esibizioni.
Purtroppo, il Madagascar è anche un’isola dalle tante problematiche ecologiche e sociali, nella quale il tasso di deforestazione è oggi fra i più elevati al mondo, con grande sofferenza per la biodiversità e per la sopravvivenza delle persone. Quando Olga ha compreso appieno questa drammatica situazione è diventata una cantante etno-ambientalista: con la sua voce racconta oggi la bellezza del suo paese e racconta al suo popolo che è necessario proteggere la natura. È infatti sua convinzione che i metodi non tradizionali di comunicazione siano spesso particolarmente efficaci. Ecco perché interpreta la musica polifonica dei suoi ancêtres (antenati) in un vero e proprio rito animista per proteggere la biodiversità del Madagascar e del mondo intero.
Il concerto, realizzato insieme a rinomati interpreti della musica africana, proiettano chi ascolta gli onirici versi e i ritmi sincopati verso una ribellione per un migliore futuro del Pianeta Terra.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.